Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L'Arma al servizio del cittadino

Dagli otto boss latitanti in trappola alle 61.697 risposte al numero telefonico di pronto intervento “112”; dalle 17 retate che hanno colpito al cuore le ’ndrine dell’intera provincia ai 5.802 interventi di soccorso pubblico delle “Gazzelle”; dalle 15.659 piante di canapa indiana ritrovate e sequestrate alle 149.496 persone e 88.974 mezzi controllati nel quadro dei servizi di controllo del territorio; dall’impegno a tutto campo per sfinire i potentati mafiosi applicando i criteri organizzativi del “Modello operativo Reggio Calabria” ai posti di blocco notturno del fine settimana, in prossimità dei locali notturni, per ridurre gli incidenti stradali e azzerare «le stragi del sabato sera». Ecco la sintesi di un anno di impegno e di risultati dei carabinieri di Reggio Calabria.
Il bilancio del 2012 che sta per andare in archivio è stato tracciato, nel corso di un incontro con i cronisti, dal comandante provinciale, colonnello Lorenzo Falferi, affiancato dal tenente colonnello Carlo Pieroni e dal maggiore Michele Miulli.

 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia