Reggio

Lunedì 28 Aprile 2025

A Reggio i giochi
del mare, con 20 Paesi
e 500 atleti

Grandi numeri e competizioni di qualità: ecco i Giochi del Mare 2013, le 'olimpiadi' degli sport estivi, organizzati dalla FIBa in collaborazione con la Regione Calabria e la Guardia Costiera. Dal 4 al 9 giugno prossimi a Reggio Calabria si daranno appuntamento oltre 500 atleti provenienti da 20 Paesi per disputare le gare messe in programma dalla FIBa, Federazione Italiana Badminton, capofila di diverse Federazioni Sportive Nazionali, tra cui spiccano le competizioni di beach volley, beach badminton, beach rugby, tiro con l'arco, foto sub, video sub, apnea, scherma ed hockey. Nell'arena 'Ciccio Franco' di Reggio Calabria, verrà allestita un'area sport capace di accogliere oltre duemila persone tra pubblico e atleti in gara e alcune attività saranno proposte in notturna. Sarà Sportitalia l'emittente nazionale che seguirà con dirette e approfondimenti quotidiani i Giochi del Mare, garantendo così una ricaduta importante alla manifestazione sportiva più 'affollata' dell'estate 2013. "I Giochi del Mare, approderanno in Calabria - ha spiegato Alberto Miglietta, Presidente della Federazione Badminton - e proporranno al pubblico alcune tra le discipline sportive più praticate d'inverno nella loro versione estiva garantendo al pubblico uno spettacolo di grande livello e totalmente gratuito. Questa manifestazione è riuscita a crescere di anno in anno trovando una sua collocazione importante nel panorama sportivo italiano". Saranno presenti due grandi nomi dello sport italiano: Andrea Lucchetta, campione del mondo di pallavolo, e Simone Arrigoni, campione di apnea. Il sito internet dei Giochi del Mare (www.giochidelmare.it) verrà costantemente aggiornato con tutte le novità e le iniziative che verranno realizzate a Reggio Calabria. Verranno attivati i link con i siti istituzionali della Regione Calabria, con www.turiscalabria.it e con quello della Guardia Costiera www.guardiacostiera.it. Il presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, ha evidenziato che "sarà una straordinaria opportunità di sviluppo e di promozione del nostro territorio. I 'Giochi del Mare' assicureranno visibilità a discipline sportive che da sole difficilmente troverebbero spazio sui media nazionali e locali e avranno un grande impatto sul pubblico, richiamando turisti da tutta Italia. Ecco perché questa estate la Regione punterà sullo sport ad ampio raggio: una scelta ponderata e lungimirante". Il Direttore generale dell'Assessorato regionale al Turismo, Raffaele Rio, ha detto che "i Giochi del Mare rappresentano per la nostra regione una opportunità quasi unica". (ANSA).

leggi l'articolo completo