Reggio

Lunedì 28 Aprile 2025

Riequilibrio...ma solo a maggioranza

comune di Taurianova

«Il Comune è al collasso economico-finanziario e non c’è altra strada che ricorrere al Piano di riequilibrio pluriennale»: con queste parole il sindaco Domenico Romeo ha sintetizzato l’attuale stato in cui versa l’ente, non senza precisare che «purtroppo oggi si pagano le colpe di altri ed a noi non resta che agire in questo modo per salvare la città dal default provocato dalle precedenti gestioni amministrative». 
La situazione, dunque, è molto seria e nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, dopo un serrato confronto-scontro tra gli opposti schieramenti, la maggioranza ha dato il via libera a questo piano che ora passerà al vaglio della Corte dei Conti. Se da un lato tale manovra permetterà di accedere al cosiddetto Fondo di rotazione che potrebbe portare nelle casse del Comune denaro fresco (fino a trecento euro per ogni abitante, che andranno comunque restituiti), dall’altro comporterà rigide misure di austerità con tagli alla spesa per servizi, lavori pubblici e personale, oltre all’aumento al massimo di molte tariffe e tributi comunali.

«Il Comune è al collasso economico-finanziario e non c’è altra strada che ricorrere al Piano di riequilibrio pluriennale»: con queste parole il sindaco Domenico Romeo ha sintetizzato l’attuale stato in cui versa l’ente, non senza precisare che «purtroppo oggi si pagano le colpe di altri ed a noi non resta che agire in questo modo per salvare la città dal default provocato dalle precedenti gestioni amministrative». La situazione, dunque, è molto seria e nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, dopo un serrato confronto-scontro tra gli opposti schieramenti, la maggioranza ha dato il via libera a questo piano che ora passerà al vaglio della Corte dei Conti. Se da un lato tale manovra permetterà di accedere al cosiddetto Fondo di rotazione che potrebbe portare nelle casse del Comune denaro fresco (fino a trecento euro per ogni abitante, che andranno comunque restituiti), dall’altro comporterà rigide misure di austerità con tagli alla spesa per servizi, lavori pubblici e personale, oltre all’aumento al massimo di molte tariffe e tributi comunali.

leggi l'articolo completo