Reggio

Lunedì 28 Aprile 2025

Domani il CSM
nominerà procuratore

Domani pomeriggio il plenum del Csm nominerà il nuovo procuratore di Reggio Calabria e provvederà a ricoprire altri importanti incarichi direttivi. Il posto di capo della procura calabrese è senza titolare da quasi un anno, da quando Giuseppe Pignatone ha assunto le funzioni di procuratore di Roma. Un ritardo che assieme ad altri altrettanto consistenti ha spinto il mese scorso il capo dello Stato a strigliare il Csm, con una dura lettera in cui puntava l'indice sui contrasti tra le correnti della magistratura. La scelta non sarà facile: a sfidarsi sono quattro candidati. Parte come favorito il procuratore aggiunto di Napoli Federico Cafiero De Raho, che in Commissione ha ottenuto la maggioranza con tre voti: quelli dei togati Riccardo Fuzio (Unicost), Paolo Carfì e Francesco Cassano (Area). Hanno invece ricevuto un consenso ciascuno i suoi concorrenti: i procuratori aggiunti di Reggio Calabria Nicola Gratteri e Michele Pristipino, il primo appoggiato dal laico del Pd Guido Calvi e il secondo dal laico del Pdl Filiberto Palumbo; e il procuratore di Caltagirone Francesco Paolo Giordano, sostenuto dal togato di Magistratura Indipendente Antonio Racanelli. Non sarà semplice nemmeno la nomina del nuovo procuratore di Busto Arsizio, su cui ha acceso i riflettori l'inchiesta su Finmeccanica per il presunto interesse dell'allora presidente Giuseppe Orsi. In questo caso parte come favorito il sostituto Pg di Milano Gian Luigi Fontana, che in Commissione ha ottenuto il sostegno di Fuzio,Carfì e Palumbo. Due voti sono andati invece al procuratore presso il tribunale per i minorenni di Reggio Calabria Carlo Macrì (Cassano e Calvi) e uno solo al pm della Dda di Milano Maurizio Venditti (Racanelli). Si va invece verso l'unanimità per la scelta del procuratore generale aggiunto della Cassazione: unico candidato è Pasquale Ciccolo, avvocato generale presso la Suprema Corte. Dovrebbe avere il consenso di tutto il plenum anche Maurizio Grigo,ora procuratore di Varese,ma in passato giudice di All Iberian e delle tante inchieste su Tangentopoli, per la nomina a procuratore generale di Campobasso.E anche il nuovo presidente del tribunale di sorveglianza di Roma dovrebbe essere scelto all'unanimità: candidato unico è Alberto Bellet, che ricopre lo stesso incarico a Palermo. (ANSA).

leggi l'articolo completo