Reggio

Giovedì 24 Aprile 2025

Pescatori nella rete dei divieti

«Se non si affronta seriamente il problema della pesca la marineria di Bagnara, insieme ad altre della Calabria, rischia di essere spazzata via dal mercato. I pescatori, infatti, sono lasciati soli, abbandonati al proprio destino. E, nonostante le dichiarazioni di buona volontà dell’assessore regionale all’Agricoltura, Michele Trematerra, dopo un anno non sono stati prodotti significativi risultati». 
A parlare è Michele Gravano, segretario regionale della Cgil,  schierandosi al fianco dei pescatori bagnaresi che vivono una condizione difficile a causa delle limitazioni inferte al settore. A Bagnara, peraltro, la crisi ha portato l’intera marineria in stato di agitazione al punto tale che nei giorni scorsi i componenti, nell’ambito di un acceso incontro a Palazzo San Nicola, hanno annunciato l’organizzazione di proteste eclatanti. Promessa già mantenuta, con una manifestazione di piazza prevista per domani.
Gravano, da parte sua, anticipa la riunione, mercoledì prossimo, di un tavolo istituzionale proprio sulla crisi della pesca che si terrà a Catanzaro presso l’Assessorato regionale. In quella circostanza saranno affrontati i temi più scottanti. 

«Se non si affronta seriamente il problema della pesca la marineria di Bagnara, insieme ad altre della Calabria, rischia di essere spazzata via dal mercato. I pescatori, infatti, sono lasciati soli, abbandonati al proprio destino. E, nonostante le dichiarazioni di buona volontà dell’assessore regionale all’Agricoltura, Michele Trematerra, dopo un anno non sono stati prodotti significativi risultati». A parlare è Michele Gravano, segretario regionale della Cgil,  schierandosi al fianco dei pescatori bagnaresi che vivono una condizione difficile a causa delle limitazioni inferte al settore. A Bagnara, peraltro, la crisi ha portato l’intera marineria in stato di agitazione al punto tale che nei giorni scorsi i componenti, nell’ambito di un acceso incontro a Palazzo San Nicola, hanno annunciato l’organizzazione di proteste eclatanti. Promessa già mantenuta, con una manifestazione di piazza prevista per domani.Gravano, da parte sua, anticipa la riunione, mercoledì prossimo, di un tavolo istituzionale proprio sulla crisi della pesca che si terrà a Catanzaro presso l’Assessorato regionale. In quella circostanza saranno affrontati i temi più scottanti. 

leggi l'articolo completo