Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Mortara, Pignorati 26 milioni di euro al Ministero

la struttura del centro agroalimentare di Mortara

Il progetto integrato di Mortara era stato definito come «il più qualificante dell’intero Decreto Reggio».  Dopo quasi un quarto di secolo – era il 1989 quando il Parlamento approvò la legge 246 in favore della nostra città –, possiamo parlare ancora solo di splendidi sogni e fugaci ipotesi perché a Mortara resta soltanto una grande incompiuta che non ha dato alcun beneficio alla città ma in compenso ha dato molto ad alcuni imprenditori. È il caso della Lafatre srl che, dopo avere chiuso il cantiere di Mortara e lasciato l’opera incompiuta, ha aperto un contenzioso con il Comune che è stato definito con un giudizio arbitrale che le ha dato ragione su tutta la linea. 
Risultato? Oltre al danno anche la beffa: il Comune dovrà  pagare all’impresa frusinate oltre 25 milioni di euro (per la precisione, calcolati gli interessi legali, la cifra raggiunge l’astronomica quota di 26.314.148,00).

Il progetto integrato di Mortara era stato definito come «il più qualificante dell’intero Decreto Reggio».  Dopo quasi un quarto di secolo – era il 1989 quando il Parlamento approvò la legge 246 in favore della nostra città –, possiamo parlare ancora solo di splendidi sogni e fugaci ipotesi perché a Mortara resta soltanto una grande incompiuta che non ha dato alcun beneficio alla città ma in compenso ha dato molto ad alcuni imprenditori. È il caso della Lafatre srl che, dopo avere chiuso il cantiere di Mortara e lasciato l’opera incompiuta, ha aperto un contenzioso con il Comune che è stato definito con un giudizio arbitrale che le ha dato ragione su tutta la linea. Risultato? Oltre al danno anche la beffa: il Comune dovrà  pagare all’impresa frusinate oltre 25 milioni di euro (per la precisione, calcolati gli interessi legali, la cifra raggiunge l’astronomica quota di 26.314.148,00).

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia