Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

La crisi idrica e il giallo manutenzioni

 

Secondo l’ex presidente del consiglio comunale, che conosce i gangli della macchina dell’Amministrazione comunale, influisce molto «il diffuso degrado manutentivo legato a particolari liturgie bizantine che dilagano in questa città, ivi compreso lassismo e permissivismo burocratico».
Fissati questi punti, l’avv. Chizzoniti non ha esitato a presentare in Procura un voluminoso dossier in cui si chiede «la verifica tecnica tra quanto emerge dalla carte in ordine alle riparazioni – vere o presunte che siano – e i lavori effettivamente eseguiti con particolare attenzione alle proiezioni parentali delle ditte utilizzate, confrontando, inoltre, la spesa allo stato maturata con quella maturata con quella sostenuta nello stesso periodo dell’anno 2012, individuando i proprietari delle autobotti, eventualmente utilizzate per alleviare l’incredibile disagio causato, nonché parentele degli stessi».

Secondo l’ex presidente del consiglio comunale, che conosce i gangli della macchina dell’Amministrazione comunale, influisce molto «il diffuso degrado manutentivo legato a particolari liturgie bizantine che dilagano in questa città, ivi compreso lassismo e permissivismo burocratico».Fissati questi punti, l’avv. Chizzoniti non ha esitato a presentare in Procura un voluminoso dossier in cui si chiede «la verifica tecnica tra quanto emerge dalla carte in ordine alle riparazioni – vere o presunte che siano – e i lavori effettivamente eseguiti con particolare attenzione alle proiezioni parentali delle ditte utilizzate, confrontando, inoltre, la spesa allo stato maturata con quella maturata con quella sostenuta nello stesso periodo dell’anno 2012, individuando i proprietari delle autobotti, eventualmente utilizzate per alleviare l’incredibile disagio causato, nonché parentele degli stessi».

 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia