Reggio

Domenica 27 Aprile 2025

Tariffe alle stelle per praticare sport

 

Le nuove tariffe del Comune che disciplinano «l’uso degli impianti sportivi e delle palestre scolastiche», tutte vistosamente lievitate, hanno provocato una tempesta di polemiche e proteste. 
Insorgono le federazioni sportive, urlano allo scandalo i dirigenti delle società, qualche stilettata arriva anche da parte di chi amministra lo sport. Nel mirino è finito chi sta amministrando oggi l’ente Comune, la commissione straordinaria. Un dirigente di Federazione spiega, tabelle alla mano, che l’aumento medio si aggirerebbe intorno all’84%. Come dire se lo scorso una minuscola società spendeva 1.000 euro per fare allenare le proprie giovani promesse dal prossimo autunno bisogna inserire in bilancio 1.840 euro. Un aggravio non da poco. 

Le nuove tariffe del Comune che disciplinano «l’uso degli impianti sportivi e delle palestre scolastiche», tutte vistosamente lievitate, hanno provocato una tempesta di polemiche e proteste. Insorgono le federazioni sportive, urlano allo scandalo i dirigenti delle società, qualche stilettata arriva anche da parte di chi amministra lo sport. Nel mirino è finito chi sta amministrando oggi l’ente Comune, la commissione straordinaria. Un dirigente di Federazione spiega, tabelle alla mano, che l’aumento medio si aggirerebbe intorno all’84%. Come dire se lo scorso una minuscola società spendeva 1.000 euro per fare allenare le proprie giovani promesse dal prossimo autunno bisogna inserire in bilancio 1.840 euro. Un aggravio non da poco. 

 

leggi l'articolo completo