Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Una città che fa acqua da tutte le parti

Il sottopasso di San Leo di Pellaro

 

Sono bastati dieci minuti o poco più di forte pioggia per mettere Reggio, ancora una volta in ginocchio. Un copione visto e rivisto, che puntualmente si ripete con l’arrivo delle prime piogge settembrine. Un’episodio, dunque, tutt’altro che imprevisto, ma facilmente prevedibile e arginabile.
Erano da poco passate le 11.30, ieri mattina, la tempesta si è abbattuta sulla città dello Stretto. Circa 20mm di pioggia torrenziale che hanno trasformato Reggio in una vera e propria piscina, con strade trasformate in scivoli d’acqua, asfalto distrutto, alberi sdradicati, allagamenti e traffico in tilt. Numerosi sono stati gli automobilisti bloccati e gli scantinati allagati che hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco.
La situazione più grave, come al solito, si è verificata allo svincolo di San Leo. La strada che porta al centro commerciale Porto Bolaro in poco tempo si è completamente allagata, creando forti disagi al traffico, con alcuni automobilisti che sono rimasti letteralmente sommersi dall’acqua stagnante. «Ogni volta è sempre la stessa storia – si lamenta inferocito Pino Falduto, uno dei proprietario del Porto Bolaro – che si ripete ogniqualvolta piove. Sono anni, che a tutti i livelli, segnaliamo questa grave situazione, dal Comune alle forze dell’ordine, financo con un esposto alla Procura, ma nessuno ci ascolta. 

Sono bastati dieci minuti o poco più di forte pioggia per mettere Reggio, ancora una volta in ginocchio. Un copione visto e rivisto, che puntualmente si ripete con l’arrivo delle prime piogge settembrine. Un’episodio, dunque, tutt’altro che imprevisto, ma facilmente prevedibile e arginabile.Erano da poco passate le 11.30, ieri mattina, la tempesta si è abbattuta sulla città dello Stretto. Circa 20mm di pioggia torrenziale che hanno trasformato Reggio in una vera e propria piscina, con strade trasformate in scivoli d’acqua, asfalto distrutto, alberi sdradicati, allagamenti e traffico in tilt. Numerosi sono stati gli automobilisti bloccati e gli scantinati allagati che hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco.La situazione più grave, come al solito, si è verificata allo svincolo di San Leo. La strada che porta al centro commerciale Porto Bolaro in poco tempo si è completamente allagata, creando forti disagi al traffico, con alcuni automobilisti che sono rimasti letteralmente sommersi dall’acqua stagnante. «Ogni volta è sempre la stessa storia – si lamenta inferocito Pino Falduto, uno dei proprietario del Porto Bolaro – che si ripete ogniqualvolta piove. Sono anni, che a tutti i livelli, segnaliamo questa grave situazione, dal Comune alle forze dell’ordine, financo con un esposto alla Procura, ma nessuno ci ascolta. 

 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia