Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Crolla l’impero dei
clan Morabito e Aquino

A conclusione di complesse indagini di polizia giudiziaria coordinate dalla Dda reggina, diretta dal procuratore Federico Cafiero de Raho, i finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Reggio Calabria, dello Scico e del Gruppo di Locri, hanno posto i sigilli su un patrimonio mobiliare, immobiliare e societario del valore – secondo la stima fatta dalle stesse Fiamme Gialle – di circa 420 milioni di euro. Patrimonio che, secondo i magistrati antimafia e gli investigatori della GdF, rientrerebbe nella piena disponibilità dei cosiddetti “locali” di ’ndrangheta di Africo e Marina di Gioiosa e in particolare, quindi, delle potenti cosche Morabito e Aquino. Colpite dal provvedimento, emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Reggio, ben tredici società riconducibili ai due clan. Intanto, lungo l’asse Calabria- Roma, un altro sequestro è stato eseguito ieri dagli uomini della Dia e ha toccato anche il Vibonese. In particolare i sigilli sono stati apposti a beni immobili, a società operanti nel settore edile in Lazio e in Calabria, a un caffè nel centro di Roma, a una concessionaria di auto a Vibo, nonché a una Porsche (per un valore complessivo di 7 milioni) nella disponibilità di Saverio Razionale.

Beni sequestrati  

Ecco l’elenco delle tredici società immobiliari, comprendente capitale sociale, quote societarie e patrimonio aziendale poste sotto sequestro preventivo dai finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Reggio Calabria, dello Scico e del Gruppo di Locri in esecuzione di un’ordinanza emessa dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria a seguito di una complessa attività investigativa condotta dalla Dda: “Metropolis 2007 srl” di Bianco; “CA.GI.MM. sas” di Daniele Scipione & C. di Bovalino; “Corsilope Italia srl” di Reggio Calabria; “Bella Calabria 2005 srl” di Bianco; “B.C. immobiliare srl” di Bianco; “Isca Dream srl” di Isca sullo Jonio (Cz); “Lagano Costruzioni srl” di Isca sullo Jonio; “R.D.V. srl” di Roma; “Veco Costruzioni srl” di Roma; “F.& C. srl” di Brancaleone; “La rosa dei venti” di Alessandro Cuppari & C. sas di Brancaleone; “Hit Store sas” di Antonio Vallone & C. di Marina di Gioiosa Jonica; “Open Space One sas” di Antonio Vallone & C. di Bovalino.  

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia