Per il prossimo mercato della Reggina il clima a Reggio Calabria è quello di aspettative altissime. Al momento la certezza è una: ci sarà molto da fare. I calciatori sotto contratto sono solo dodici e questo presuppone la necessità dell’ingaggio di almeno dieci-dodici elementi. L’elenco dei calciatori che, a partire dall’1 luglio, hanno smesso di essere tesserati amaranto per fine contratto o fine prestito è lungo. Son ben diciotto: Lazar, Martinez, Capomaggio,Ndoye, Ingegneri, Cham, Vesprini, Aluisi, Salandria, Urso, Dall’Oglio, Forciniti, Renelus, Provazza, De Felice, Barranco, Rosseti e Curiale. Di questi il più vicino alla conferma (e potrebbe essere l’unico) è De Felice. In porta i giochi sembrano fatti con l’under Lagonigro (2006) titolare e il coetaneo Druetto (2006) alternativa dopo l’anno trascorso in prestito al Bocale. In difesa ci sarà da lavorare molto, perché mancano praticamente tutti i terzini e le alternative alla coppia di difensori titolari Adejo e Girasole. La parte difficile sarà trovare dei classe 2007 che diano garanzie giocando sulla corsia difensiva. Dalla scelta di questi elementi si capirà da quale lato potrà giocare un classe 2005 o più giovane. A centrocampo il trio Laaribi, Porcino e Barillà sarà la linea mediana titolare in partenza. In questa batteria di centrocampisti entrerà anche Giuliodori, adattato in difesa a destra lo scorso anno e che può diventare il vice-Porcino. L’argentino non è più under e quindi l’opportunità di schierarlo dietro viene meno. L’alternativa a Laaribi potrebbe diventare Mungo in caso di ritorno. All’appello mancherebbe comunque un altro colpo di spessore per chiudere una rosa di centrocampisti all’altezza . L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale