
Il rischio serio, e soprattutto dietro l'angolo, è che tutto il lavoro fatto prima di Natale vada perso. Lo ammette l'assessore comunale all'ambiente, Paolo Brunetti, in relazione a una nuova emergenza rifiuti - l'ennesima - dietro l'angolo. Il motivo? Più di uno. A Sambatello si stanno registrando difficoltà nel conferimento a causa dei capannoni pieni; a Vazzano (Vibo Valentia) l'organico viene conferito a singhiozzo e ci sono problemi anche a Siderno dove la Città metropolitana stava lavorando per un aumento della capacità dell'impianto. Sostanzialmente quindi la città, ma anche molti comuni di tutta l’area metropolitana dove si stanno registrano i primi disservizi, è nuovamente alle prese con quella che rappresenta la vera emergenza del territorio: la carenza di impianti per il conferimento della spazzatura.
Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Reggio

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
1 Commento
Anita
02/02/2021 07:51
Non è tanto problema di impianti quanto di totale inciviltà, almeno a leggere questa foto: gli ingombranti insieme al RSU, al cartaceo, al vetro.. insomma di tutto di più. Che affoghino nella spazzaura se non vogliono imparare la differenza tra una plastica, un cartone e una lavatrice. Oltrettutto sgomberare questo scempio costerà il triplo di una normale raccolta in un normale paese con normali cittadini. Inutile continuare a scrivere questo tipo di articoli, la vera notizia sarà che i cittadini sono diventati puliti, e hanno finalmente capito dov'è il loro interesse.