Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Olimpiadi nazionali di Astronomia, studentessa di Bova Marina sul podio

L’elaborato di Vittoria Altomonte, alunna della IV C del liceo Euclide, è stato considerato di alto profilo dalla giuria, che lo ha classificato al secondo posto

Il secondo posto al “Premio Schiaparelli” è l’ennesimo successo per l’Istituto superiore “Euclide”. La piazza d’onore alla manifestazione nazionale riservata agli appassionati di astronomia è stata conseguita da Vittoria Altomonte, una delle menti più vivide della scuola diretta dalla dottoressa Carmen Lucisano.

Giunto all’XI edizione, indetto dal Miur nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto con la Società astronomica italiana e l’Istituto nazionale di astrofisica di Brera, in collaborazione con la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, l’evento si è caratterizzato come importante momento di confronto.

Nato nel 2010 in occasione delle celebrazioni per il centenario della scomparsa di Giovanni Virginio Schiaparelli, astronomo di origine cuneesi, il premio richiede la produzione di un elaborato sul tema di volta in volta individuato. Quest’anno incentrato su “Tempeste solari, comete, meteoriti, asteroidi, residui di detriti spaziali lasciati dalle nostre missioni spaziali: anche questo fa parte del nostro meraviglioso Cielo, che ha ispirato ed ispira poeti ed artisti. Ma questi elementi possono rappresentare un pericolo per la Terra?”. L’elaborato di Vittoria Altomonte, alunna della IV C indirizzo liceo scientifico, è stato considerato di alto profilo dalla giuria, che lo ha classificato al secondo posto.

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Reggio

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia