Il presidente Claudio Aloisio, finalmente, fa sentire la voce di Confesercenti sui dehors. «È passata una settimana “dall’inaugurazione” dei dehors, le pedane attrezzate antistanti alcune attività della parte alta del Lungomare che tanto hanno fatto discutere per l’impatto avuto sulla viabilità del Centro Storico. Certo, una settimana – afferma Aloisio – non basta per valutare pienamente il successo o l’insuccesso di un’iniziativa ma è più che sufficiente, considerando anche i 20 giorni precedenti serviti al montaggio delle pedane, per trarre delle prime conclusioni. Al momento è incontestabile che questa “novità” estiva voluta dall’Amministrazione, stia producendo più disagi che vantaggi sia per i cittadini che per le attività commerciali».
Un fallimento
«Lungi dall’essere l’attrattore che avrebbe dovuto portare un maggiore afflusso di persone in centro città stimolando anche il turismo di prossimità, la nuova isola pedonale ha, per adesso, generato l’effetto opposto – denuncia Aloisio –. Meno gente nel Centro Storico, navette gratuite vuote, le attività del Corso Garibaldi così come quelle delle traverse e delle vie limitrofe che lamentano un calo di fatturato e di presenze valutabile tra il 20% e il 30%, residenti imbufaliti per i disagi originati dal cambiamento della viabilità, cittadini che abitano nelle zone a nord e a sud della città che disertano il centro impauriti, a torto o a ragione, dalla diminuzione dei parcheggi e dal possibile traffico, lavoratori imbestialiti per la trasformazione della quasi totalità dei pochi stalli gratuiti in parcheggi a pagamento». Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Reggio Calabria