Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Reggio, nessun suffragio per il boss Tegano. L’Arcidiocesi: messa “spersonalizzata”

Dopo le polemiche seguite alle denuncia pubblica di Klaus Davi la Chiesa reggina ricostruisce i fatti

Messa in Cattedrale in occasione del trigesimo alla scomparsa del boss Giovanni Tegano: adesso è la Diocesi a scendere in campo e precisare che «il suffragio non è stato applicato in una messa riservata su richiesta della famiglia, ma, su istanza dei congiunti, si è aggiunta un’intenzione a quelle già previste per la messa parrocchiale di sabato scorso. Non è stato – si legge in una nota – in alcun modo “solennizzato il ricordo” il Tegano, che non è mai stato neanche citato dal sacerdote celebrante». L’Arcidiocesi ha ritenuto che, «data la fitta rete di relazioni criminali intessuta da Tegano e la forte territorialità della ’ndrangheta, l’applicazione del suffragio in altre chiese, compresa quelle del quartiere di origine del boss ed in qualsiasi altro territorio della Diocesi (soprattutto le periferie aspromontane, della jonica e della tirrenica), avrebbe attribuito dei connotati celebrativi o assunto una chiave di lettura strumentale a rafforzare l’idea di determinate alleanze territoriali tra clan o famiglie mafiose. La Cattedrale ha garantito un contesto anonimo, “asettico” e spersonalizzante rispetto ai legami di Tegano con il territorio di Archi e di altri quartieri centrali e periferici della città e della provincia».

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Reggio

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia