Reggio

Mercoledì 30 Aprile 2025

Reggio, il Ferragosto e quei falò che deturpano la spiaggia

La testimonianza di un’esperienza vissuta nel giorno di Ferragosto. Francesco Recupero referente provinciale della Lega racconta una vicenda che fotografa il poco senso civico di molti giovani utenti fruitori di un bene di tutti: la spiaggia. «Voglio raccontare l'esperienza che ho vissuto in prima persona nel giorno di Ferragosto. Mi trovavo al mare con la mia famiglia nel primo tratto della spiaggia di Gallico. Per tutto il pomeriggio ho assistito a un viavai di ragazzi e mezzi che hanno portato in spiaggia quantità significative di legna e pedane per accendere i falò, attrezzati di pale hanno fatto tante buche nella sabbia molto ampie, sollevando tantissima polvere, tutto questo mentre ancora i bagnanti si trovavano in spiaggia, con bambini e ragazzi a godersi un ferragosto in serenità». Una situazione che chiaramente era la premessa dell’accensione di fuochi che secondo le regole sarebbero vietati. «Mi sono sentito in dovere da cittadino di avvisare la Polizia locale – spiega Recupero – . Faccio una prima chiamata e vengo dirottato ad un altro numero della centrale operativa. Compongo il secondo numero e spiego all'interlocutrice che stavo chiamando da cittadino per denunciare una situazione di grave degrado relativa alla spiaggia. Ho anche specificato di essere comunque il segretario provinciale della Lega. L'interlocutrice, a quel punto, mi ha risposto dicendomi “questo per me lascia il tempo che trova, lei è un privato cittadino”. Ho faticato ancora qualche altro minuto per spiegare la gravità di ciò che stava succedendo e mi è stato risposto che la Polizia locale aveva già ricevuto altre segnalazioni». Ma evidentemente non sono state sufficienti per far intervenire gli agenti. «In ogni caso quelle persone hanno concluso la serata, come da intenzioni, con dei grandi falò. Il risultato è che i falò hanno sporcato e deturpato la spiaggia». Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Reggio

leggi l'articolo completo