Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Gom di Reggio Calabria, niente più viaggi fuori regione per gli ammalati di patologie rare

Buona notizia per la sanità calabrese e per i tanti cittadini che, in questi anni, sono stati costretti ad andare fuori regione per curarsi. L’Uoc di Neurologia del Gom, infatti, annuncia l'avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da miastenia gravis, all'interno dell’ambulatorio di malattie rare neurologiche. «Questo nuovo percorso assistenziale è stato creato per offrire supporto specialistico altamente qualificato e personalizzato, rispondendo alle esigenze di tanti pazienti che, fino a oggi, hanno dovuto spesso recarsi fuori regione per curarsi», ha dichiarato il commissario straordinario del Grande ospedale metropolitano, Gianluigi Scaffidi.
La miastenia gravis è una malattia rara autoimmune che interessa la giunzione neuromuscolare e, provocando debolezza muscolare, compromette la qualità della vita. L’ambulatorio dedicato si propone di offrire diagnosi precise, terapie innovative e un percorso di cura personalizzato per ogni paziente. Il team di specialisti è composto da professionisti altamente qualificati, pronti a garantire un’assistenza multidisciplinare a partire dalla diagnosi fino ai trattamenti personalizzati con monitoraggi periodici.
«Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie rare, fornendo loro il supporto necessario per affrontare le sfide quotidiane, fornendo non solo cure mediche specialistiche, ma anche un sostegno umano e costante, accompagnandoli nel loro percorso di cura con empatia ed attenzione», afferma la dottoressa Vittoria Cianci, direttore f.f. di Neurologia nonché responsabile dell’ambulatorio malattie rare.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia