Il potenziamento dei servizi è previsto entro il mese di aprile. Raddoppiano le corse per collegare le infrastrutture all'insegna dell'intermodalità. E se rivedere gli orari di voli e aliscafi risulta impossibile allora sono i collegamenti gommati a doversi adattare alle istanze dell'utenza. Atam, la società di trasporto pubblico finalmente apporta i primi aggiustamenti al programma di esercizio. Operazione attesa da anni e quanto mai necessaria alle luce della nuova primavera dell’aeroporto. E infatti i passeggeri in transito tra porto aeroporto e viceversa sono in aumento. Tanto che le corse 27 e 28 che collegano il “Tito Minniti” all’Università sono sempre piene. Succede spesso infatti che già dalla prima fermata con i passeggeri dello scalo il bus si riempia. E il risultato è quello di non riuscire a fornire il servizio al resto degli utenti della città. Anche perché queste due corse sono quelle degli universitari. Infatti il percorso che seguono è quello che dall’aeroporto arriva fino alla cittadella della Mediterranea, passando per il viale Calabria, piazza Garibaldi. Insomma il cuore della città. Secondo i progetti della società di trasporto pubblico, la linea 27 garantirà fino a 17 corse giornaliere. Che si andranno ad aggiungere alle 8 che collegano in maniera diretta (quindi senza attraversare il centro storico) l’aeroporto al porto. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale