Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

San Luca, terzo scioglimento. Ma i primi due hanno fallito

Il provvedimento del Consiglio dei ministri era stato già adottato nel 2003 e nel 2013. La relazione della Commissione antimafia: «La norma non ha risolto le problematiche»

Negli ultimi 22 anni, sul Comune di San Luca la mannaia dell’art. 143, D. Lgs 18 agosto 2000, n. 267, intesa come scioglimento dei Comuni per infiltrazioni e condizionamento mafioso, si è abbattuta per ben tre volte.
La prima volta fu nel 2003, e a cadere sotto i colpi della legge fu l’amministrazione guidata dal sindaco Sebastiano Strangio. Il provvedimento fu emesso nei giorni in cui a pochi chilometri di distanza, nel famoso santuario di Polsi “Libera” e la società civile si riunivano per parlare di mafia e antimafia.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia