Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Piazza Garibaldi a Reggio, il Mic finanzia la terza campagna di scavo

La Soprintendente Maria Mallemace si è subito attivata con il Ministero della Cultura e ha ottenuto 400 mila euro per avviare ulteriori indagini su quanto finora emerso

Sono ormai conclusi i lavori di scavo archeologico in Piazza Garibaldi. I resti archeologici erano stati intercettati per la prima volta nel 2016 – durante le attività di progettazione della nuova piazza – grazie ad alcuni saggi di archeologia preventiva che avevano permesso di svelare ciò che il sottosuolo nascondeva gelosamente. Abbandonato il progetto che prevedeva, tra l’altro, la realizzazione di un parcheggio multipiano, la ricerca archeologica si era potuta avvalere dei fondi del “Decreto Reggio” e del Patto di Sviluppo per la Città Metropolitana per un importo prossimo al milione e mezzo di euro. Grazie a tale finanziamento, il gruppo di lavoro congiunto tra Comune e Soprintendenza, ha avviato un piano di indagini mirate che, grazie alla campagna di scavo svoltasi tra il 2023 e il 2025, ha permesso di acquisire preziose informazioni sull'importante e “nuovo” sito archeologico reggino.

L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia