Metropolitana di superficie di Reggio Calabria, fermate “ostaggio” della burocrazia
Il progetto è in conferenza dei servizi dal mese di dicembre. È stata avviata la procedura di assoggettabilità a Via per valutare se determina potenziali impatti ambientali significativi. Tempi biblici per la realizzazione delle fermate della metropolitana di superficie. E più il tempo passa più il rischio di vedere erodere i “tesoretto” di 23 milioni dalla lievitazione dei costi aumenta. Sull’altare dei ritardi si è già dovuta sacrificare la fermata di Bocale II. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale