Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Bagnara Calabra, i carabinieri interrompono maxi party abusivo sul litorale: sequestro e multe per oltre 14mila euro

Messo fine ad un evento pubblicizzato sui social che aveva attirato circa 500 partecipanti

Musica a tutto volume, centinaia di giovani in pista e un allestimento da discoteca professionale, ma privo di qualsiasi autorizzazione. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra, intervenuti in uno stabilimento balneare trasformato abusivamente in locale notturno.

L’operazione, condotta con il supporto della Polizia locale e dei Vigili del Fuoco, ha messo fine a un evento pubblicizzato sui social che aveva attirato circa 500 partecipanti. I controlli hanno evidenziato gravi irregolarità: assenza di licenza di pubblico spettacolo, uscite di sicurezza inadeguate e non segnalate, estintori non idonei e carenze nelle misure di sicurezza sul lavoro.

L’organizzatore è stato denunciato a piede libero per apertura abusiva di locale di pubblico spettacolo e violazione dell’ordinanza comunale sul rumore, ricevendo sanzioni per un totale di 14.000 euro. L’area adibita a discoteca è stata sottoposta a sequestro.

I militari hanno inoltre riscontrato un’altra irregolarità in un secondo stabilimento, dove era in corso un evento musicale non comunicato al Comune: per il titolare è scattata una multa di 1.500 euro.

Terminate le verifiche, i Carabinieri hanno imposto lo stop alla musica e garantito il deflusso in sicurezza dei presenti. L’intervento rientra nel piano di controlli estivi dell’Arma per assicurare ordine e legalità nei luoghi di intrattenimento della provincia.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia