Reggio

Mercoledì 27 Agosto 2025

Gioia Tauro, fumi maleodoranti: Arpacal avvia monitoraggio straordinario con campionamenti e laboratorio mobile

Attività di monitoraggio straordinario a Gioia Tauro dopo le segnalazioni, rilanciate anche da alcuni organi di stampa, sulla presenza di fumi maleodoranti sul territorio comunale. Il 25 agosto l’Arpacal ha richiesto chiarimenti ufficiali al comando dei vigili del fuoco, informando contestualmente il Comune di Gioia Tauro. Nella stessa giornata la polizia locale ha confermato la presenza di fumi riconducibili a probabili combustioni di materiali plastici, in particolare nelle ore serali. Il giorno successivo, 26 agosto, i tecnici Arpacal – il dott. Pasquale Crea, il dott. Dulio Dieni e l’ing. Luciano Minutolo – hanno incontrato il sindaco e gli assessori comunali, concordando l’avvio di un primo campionamento ambientale. È stato quindi installato, presso un’abitazione privata, un campionatore ad alto volume per la raccolta di polveri atmosferiche destinate all’analisi di Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) e metalli pesanti, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 155/2010. Il 27 agosto il campione è stato prelevato e inviato al laboratorio chimico del Dipartimento di Reggio Calabria per le analisi. Parallelamente, Arpacal e Comune hanno pianificato il posizionamento di un laboratorio mobile per la giornata del 28 agosto, così da ampliare i parametri monitorati e rafforzare il presidio ambientale. Intanto restano in corso le attività investigative della polizia locale, dei vigili del fuoco e dei carabinieri per risalire all’origine dei fumi. L’Arpacal ha assicurato la massima collaborazione e si è impegnata ad aggiornare istituzioni e cittadini non appena disponibili i risultati delle analisi.

leggi l'articolo completo