Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Reggio-Milano Linate, con gli incentivi Ita pronta a ripristinare il volo?

La questione della riduzione dei collegamenti da Reggio Calabria a Milano-Linate va affrontata dal punto di vista economico. Ita Airways l'aveva scritto chiaramente nel comunicato pubblicato da Gazzetta del Sud il 23 agosto scorso. «La valutazione economica – affermava l'ex compagnia di bandiera – ha dato un esito fortemente negativo, con una perdita considerevole tale da non sostenere un mantenimento delle attuali frequenze sulla rotta». Da tempo, Ita avrebbe rivendicato, nell'interlocuzione costante tenuta con Sacal, lo stesso trattamento riservato alla compagnia low cost Ryanair, alla quale la Regione Calabria riconosce dei sostanziosi incentivi per volare dal “Tito Minniti”. La mossa della Cittadella ha fatto fare un balzo in avanti inimmaginabile all'aeroporto di Reggio Calabria che dalla fine di aprile 2024, vale a dire dall'approdo di Ryanair, è cresciuto a ritmi sostenuti, ben oltre le stime iniziali di Sacal.
In questo quadro, cioè nell'ottica di una crescita costante del “Tito Minniti” non solo per il numero di passeggeri movimentati, ma anche nell’ottica di un aumento delle rotte disponibili, la decisione di Ita non può essere considerata una buona notizia. Anzi, l'annuncio della riduzione della frequenza nella rotta per Milano-Linate ha creato malcontento in città e preoccupazione negli addetti ai lavori.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia