Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Reggio, firmato il decreto per nuovo Campus universitario del Mediterraneo

È stato firmato dal ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, insieme al ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il decreto che definisce le modalità di attuazione e i termini di realizzazione del progetto «Campus universitario del Mediterraneo» dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Il provvedimento, previsto dalla Legge di Bilancio 2025-2027, assegna all’Ateneo 4 milioni di euro - 1 milione per il 2025, 2 milioni per il 2026 e 1 milione per il 2027 - per investimenti destinati all’acquisizione e alla ristrutturazione di immobili da adibire alla realizzazione del nuovo Campus.
L’iniziativa - spiega il dicastero - è stata resa possibile da un emendamento alla Legge di Bilancio 2025, presentato dall’onorevole Francesco Cannizzaro, che ha consentito di destinare le risorse necessarie alla realizzazione del progetto.
Il decreto, ora sottoposto al controllo preventivo della Corte dei conti, disciplina le modalità di presentazione del programma di interventi da parte dell’Ateneo e i relativi tempi di attuazione. L’Università dovrà presentare un programma di acquisizione e ristrutturazione degli immobili, corredato da un progetto di fattibilità tecnico-economica e da un cronoprogramma degli interventi. La valutazione di congruità e funzionalità sarà affidata a una Commissione nominata dal Segretario generale del Mur.
Il progetto darà vita al primo vero campus universitario di Reggio Calabria, concepito come luogo di scambio interdisciplinare e multifunzionale tra studenti, docenti, ricercatori e cittadini, con edifici accademici, spazi di studio, ricerca e socialità, impianti sportivi, biblioteche e aree verdi. Un ambiente moderno, inclusivo e sostenibile - spiega il ministero - con alloggi universitari destinati a studenti meritevoli italiani e stranieri, con particolare attenzione a coloro che provengono dal bacino del Mediterraneo e da aree colpite da crisi umanitarie.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia