Reggio

Domenica 06 Luglio 2025

"A Reggio con papà", Carlo Verdone incanta il MarRC e si fa un selfie con i Bronzi di Riace

"Ora Reggio Calabria. Immancabile visita ai Bronzi di Riace. Grazie alla città per il grande affetto che mi ha accolto e che io ricambio. Fra poco incontro con il pubblico qui al museo. Un abbraccio a tutti voi". Con un post sui social, Carlo Verdone comunica al suo pubblico di essere a Reggio mostrandosi con un selfie davanti a uno dei Bronzi di Riace.

Ma perchè il celebre attore romano si trova a Reggio Calabria?

Nella suggestiva cornice del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, l’attore, regista e sceneggiatore riceverà un premio speciale alla carriera, in un evento che ne riconosce il talento, la cultura e il continuo impegno nel promuovere il dialogo tra arti visive e patrimonio storico. La serata si svolge presso il Piazzale Orsi del Museo, alla presenza di autorità, rappresentanti istituzionali e del pubblico. A introdurre l’incontro saranno i direttori artistici Gianlorenzo Franzì (LIFF) e Michele Geria (Reggio FilmFest), seguiti dagli interventi del Direttore del Museo, Fabrizio Sudano, e dei sindaci di Reggio Calabria e Lamezia Terme.

Dialogo con Verdone

Cuore dell’evento, "A Reggio con papà", sarà il dialogo tra Carlo Verdone e Gianlorenzo Franzì, un’occasione preziosa per ripercorrere i momenti più significativi della carriera dell’artista: dai successi cinematografici alle memorie personali, dalle ispirazioni autoriali alla riflessione sul futuro del racconto audiovisivo.

Consegna del premio

La serata si concluderà con l’intervento del Presidente della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande, e con la consegna ufficiale del premio alla carriera a Carlo Verdone, a cura dell’associazione culturale Anassilaos di Reggio Calabria.

Un omaggio al cinema italiano

Un evento imperdibile che vede unite due tra le realtà festivaliere più importanti del panorama nazionale, nel segno della promozione del cinema italiano e dei suoi maestri. Il tutto in uno dei luoghi simbolo della cultura del Mediterraneo, dove arte, storia e visione si incontrano.

leggi l'articolo completo