Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palmi Conclusa la 3ª edizione del Premio "Diritto, cultura e informazione"

Conclusa la 3ª edizione del Premio “Diritto, cultura e informazione”, svoltasi a Palmi nella splendida cornice della Villa Comunale. Dopo i saluti istituzionali dell’avv. Francesco Cardone Presidente del Consiglio Comunale di Palmi che ha portato anche i saluti dell'amministrazione e del Sindaco Giuseppe Ranuccio, dell’avv. Angelo Rossi (Presidente Ordine degli avvocati di Palmi), dell’avv. Vincenzo Barca (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Palmi) e dell’avv. Giuseppe Saletta (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Palmi), ha preso il via la cerimonia di premiazione.
Fra i premiati il dott. Emanuele Crescenti (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Penale di Palmi), il Colonnello dott. Raffaele Giovinazzo (Comandante Provinciale dell’arma dei Carabinieri di Crotone), Max Mazzotta (attore), Karen Sarlo (Giornalista RAI Parlamento), Costantino Comito (attore), Michele Bruzzese (cantante), il Decano degli Avvocati l'onorevole  Armando Veneto. Consegnato anche il premio speciale alla memoria del dott. Michele Viola, Capo di Gabinetto della Polizia di Stato della Questura di Taranto, già dirigente del Commissariato di Palmi, ritirato dal fratello, il Giudice Piero Viola, Presidente della Sezione Civile del Tribunale di Palmi.
Gli Intermezzi musicali sono stati affidati al maestro Antonio Ruppolo al pianoforte ed alla voce del giovane Talento Michele Bruzzese.
"La terza edizione della Kermesse, ideata e promossa dall'Ordine degli Avvocati di Palmi, in collaborazione con il Comune di Palmi, l'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia - sezione di Palmi e AIGA - sezione di Palmi, ha visto la partecipazione di oltre 500 persone.
L'evento, ormai diventato un punto di riferimento per la città e il territorio, ha avuto come filo conduttore il dialogo tra esperienze di vita e competenze professionali, promuovendo un confronto aperto tra mondo giuridico, giornalismo, forze dell'ordine e cultura.
Un successo che conferma l'importanza di creare spazi di dibattito e confronto tra diverse professionalità e punti di vista, per affrontare le sfide della società e promuovere una cultura del diritto e della giustizia informata e consapevole

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia