«L’obiettivo è quello di fare turismo in modo serio in Calabria, e farlo con strutture di qualità. Ci sono risorse per oltre 50 milioni di euro destinate agli imprenditori al fine di sostenere uno sviluppo turistico regionale e locale con il quale si punta ad offrire a chi arriva in Calabria qualità nell’accoglienza e nei servizi, creando, allo stesso tempo, un percorso virtuoso per consolidare quanto di buono è stato fatto in questi anni, che hanno portato ad avere numeri importanti di presenze nella nostra regione e ci spingono a proseguire su questo percorso».
Parole di Giovanni Calabrese, assessore regionale al Turismo, all’incontro sul tema “Sostegno all’accoglienza turistica di qualità in Calabria - Agevolazioni regionali per le attività turistiche”, che si è tenuto ieri mattina nella biblioteca “G. Incorpora” al cospetto di sindaci e rappresentanti del settore turistico e imprenditoriale intervenuti all’incontro-dibattito moderato da Maria Teresa D’Agostino.
Per la parte tecnica è toccato a Carmen Barbalace, dirigente regionale del Dipartimento del turismo, illustrare i nuovi bandi presentati dalla Regione Calabria, con risorse che superano i 53 milioni di euro «destinati alle piccole e medie imprese del settore turistico, che hanno l’obiettivo di migliorare la qualità dell’offerta ricettiva per valorizzare il territorio in chiave turistica» e che mirano a promuovere interventi finalizzati all’innalzamento degli standard qualitativi dell’offerta turistica regionale.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia