Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Alberghi più cari, Reggio nella top ten. Negli ultimi 4 anni aumenti del 50%

L’Unione nazionale consumatori ha condotto uno studio elaborando i numeri dell’Istat e confrontando i dati di luglio con quelli delle ultime stagioni estive. I rincari viaggiano a più del doppio dell’inflazione

Nell'estate segnata dalle polemiche per il caro ombrellone, giungono anche i dati dei pesanti rincari nel settore alberghiero che, forse in maniera sorprendente, vede Reggio Calabria piazzarsi al decimo posto in Italia. Quei dati sono stati resi noti dall'Unione nazionale consumatori, che ha condotto uno studio per stilare la classifica elaborando gli ultimi dati Istat relativi al mese di luglio e confrontandoli non solo rispetto alla scorsa estate, ma anche rispetto ai tempi pre-crisi, ossia all'estate del 2021, prima della guerra in Ucraina e del decollo dei prezzi, dalla luce al gas.
Il primo dato da sottolineare rispetto a luglio 2024, a fronte di un'inflazione generale dell'1,7%, è che i servizi di alloggio, ossia alberghi, motel, pensioni, bed&breakfast, agriturismi, villaggi vacanze, campeggi e ostelli della gioventù, sono saliti in media nazionale in modo più contenuto, +1,3%. Insomma, un dato positivo, se non fosse che in alcune città gli aumenti siano stati decisamente maggiori.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia