Reggio

Sabato 23 Agosto 2025

Roccella Jazz Festival, tutto pronto per la 45° edizione della rassegna musicale

Riflettori accesi, da questa sera (sabato 23)  fino al 31 agosto, su una delle rassegne musicali e culturali più attese e longeve dell’estate calabrese: il Festival Internazionale del Jazz Rumori Mediterranei (noto anche come Roccella Jazz Festival) per la prima volta sotto la direzione artistica  del maestro Mirko Onofrio, che ha scelto come filo conduttore “Assenza di gravità”. Un nutrito cartellone di spettacoli e talk caratterizza la 45.ma edizione della rassegna, promossa dal Comune e come sempre divisa in due sessioni,  “Jazz Village”, dal 23 al 28 agosto, in largo Colonne e “Rumori Mediterranei”, dal 29 al 31 agosto al Teatro al Castello, entrambe con due concerti serali a partire dalle 21.30. La serata inaugurale del “Jazz Village” ospiterà oggi nel primo set il concerto “Jazz back to grammo” dedicato a Vincenzo Staiano, che vedrà protagonisti Carmelo Coglitore e Giuseppe Nicolò, per poi lasciare spazio all’energia travolgente e festosa della musica di Renzo Rubino & La Sbanda. Di particolare fascino è la serata del 26 agosto dedicata a Luigi Tenco, che si aprirà con il virtuosismo di Francesco Cafiso, tra i più grandi sassofonisti italiani, con un programma che incarna l’essenza del jazz contemporaneo, seguito dal Roma Jazz Quintet che reinterpreterà con gusto e swing i brani più iconici di Tenco e della grande tradizione musicale francese. Di grande interesse la serata del 27 agosto che ospiterà Karen Mantler, raffinata artista americana e figlia di Carla Bley, che porta a Roccella la sua musica visionaria e sperimentale. A chiudere la sessione del Jazz Village il 28 agosto sarà il compositore statunitense Wayne Horvitz che dirigerà la RoccellArkestra, nuova orchestra resident del Festival composta da musicisti calabresi. In cartellone al Jazz Village anche i concerti del Di Lieto - Simone Stellato duo, di  LeBron Johnson (24 agosto), Nubras Ensemble e gli Afrodream (25), il trio Alegiani-Puglisi-Paggi (27), e l’Andrea Glockner Quartet (28).  Intensa e di sicuro appeal anche la sessione “Rumori Mediterranei” ospitata nella sede storica del festival. A calcare il palco del  Teatro al Castello saranno: il quartetto di Silke Eberhard con un omaggio a Eric Dolphy e gli iconici Quintorigo & John De Leo (29 agosto); il sassofonista Simone Alessandrini che presenterà “Storytellers” e Rita Marcotulli con il suo progetto Under 29 But Me – “Colours”, un viaggio tra generazioni e stili con giovani talenti (tra cui la figlia Elettra Minieri e Ava Alami) e special guest Luca Aquino (30 agosto); la pianista e vocalist Francesca Tandoi, astro nascente del jazz internazionale e il travolgente concerto della Big Band della Banda dell’Esercito Italiano diretta da Mario Corvini, con la partecipazione straordinaria della tromba di Fabrizio Bosso che, insieme, porteranno il pubblico in un viaggio swing attraverso l’America della Seconda Guerra Mondiale (31 agosto).

leggi l'articolo completo