Reggio

Venerdì 04 Aprile 2025

Diritto all’istruzione “ridotto” a Reggio Calabria, poche ore per gli assistenti educativi

Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana di Reggio

Il servizio prosegue fino alla fine dell’anno scolastico. Ma con una riduzione oraria pesante. L’operazione annunciata a gennaio ha preso forma. La circolare della Città Metropolitana rivolta ai dirigenti scolastici chiarisce le nuove modalità del servizio con cui gli assistenti educativi favoriscono l’integrazione scolastica a quegli studenti che rischiano di rimanere ai margini. «Le ore da assegnare per l’assistenza educativa e alla comunicazione sono 12 ad alunno per tutte le scuole, e 9 ore per il biennio dei licei, ricordando che le ore sono destinate ai soli studenti disabili portatori di disabilità grave ai sensi dell’art. 3 c. 3 della Legge n. 104/92» recitava la circolare del mese di gennaio. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

leggi l'articolo completo