Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Reggio, beni confiscati: al via l’operazione di ricognizione degli immobili

Il settore Patrimonio ha avviato il monitoraggio straordinario dei 339 immobili. Passaggio di competenze dopo la pagina di gestione curata dallo staff del sindaco

L'elenco conta 339 voci. Anche se il sito istituzionale dell'Ente avverte che i dati sono in corso di aggiornamento. Palazzo San Giorgio ha avviato un imponente attività di ricognizione straordinaria, monitoraggio, controllo e verifica sul patrimonio immobiliare dei beni confiscati. Operazione avviata dopo il passaggio di “consegne” del delicato settore che è ritornato al settore Patrimonio dopo la stagione in cui la gestione era direttamente curata dallo staff del sindaco. Sono stati eseguiti e sono ancora in corso decine e decine di sopralluoghi. L’obiettivo quello di fare dei beni sottratti alle cosche simboli di riscatto sociale, secondo l’intuizione che animò la legge voluta da Pio La Torre.

Alcuni dei 47 beni che hanno destinazione finalità di lucro (i cui proventi sono destinati per un utilizzo sociale) hanno i contratti di locazione in scadenza e si sta provvedendo al rinnovo. E in questo fermento si stanno mettendo a punto i bandi per l'affidamento di altri beni. Non solo si sta disponendo una destinazione “plurima” per consentire ad alcuni immobili di essere utilizzati per l'emergenza abitativa (nell’elenco se ne contano 115).
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia