Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Porto di Gioia Tauro, allargamento dell’imboccatura. È scontro Comune-Autorità

La sindaca Scarcella: «Questo progetto è pericoloso e contrasta con le norme di sicurezza e di tutela della popolazione». Agostinelli: «Non si possono cambiare le carte in tavola»

porto di gioia tauro

Nei giorni scorsi si è parlato parecchio del rapporto burrascoso tra il Comune di Gioia Tauro e l’Autorità di Sistema portuale. O per meglio dei rapporti tra il sindaco Simona Scarcella e il presidente dello scalo Andrea Agostinelli. In quel caso si è trattato di rapporti lavorativi che ben poco hanno riflessi sull’infrastruttura portuale, ma c’è un altro filone di scontro, in questo caso tecnico, tra i due enti. Si tratta del progetto, non ancora finanziato, di allargamento dell’imboccatura del porto. Un intervento considerato vitale per il futuro dello scalo dal momento che consentirà di abbracciare navi da ben 415 metri. Una sfida a quel fenomeno del gigantismo navale che oramai galoppa da diversi anni.
L’Autorità di Sistema portuale ha ripreso un vecchio progetto per allargare l’imboccatura dal versante Gioia Tauro. Ma il Comune nel corso di una riunione tecnica preliminare ha fatto sapere che non è d’accordo su questa proposta, dichiarando che l’imboccatura venga allargata dal versante di San Ferdinando. Scelta che allora fu bocciata presumibilmente per il moto ondoso.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia