La lettera dell’ing. Francesco Minutolo è datata 14 aprile ed è indirizzata a sindaco, segretaria generale, Capo di gabinetto, tutti i dirigenti comunali e a Castore. Ed è una lettera in cui il dirigente comunale del Settore 13 (Manutenzioni) avvisa che dopo «l’avvio di un’intensa attività di verifica delle condizioni di manutenzione e di agibilità degli edifici comunali, viste le molteplici segnalazioni su generalizzate criticità riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro negli uffici comunali, e al fine di tutelare l’integrità e il benessere dei lavoratori dell’Ente, si debbano disporre le misure temporanee, con decorrenza immediata, a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori negli uffici comunali». Il dirigente demanda ai colleghi competenti «l’adozione di misure che necessitano l’inibizione o, nella maggioranza dei casi, la sospensione delle attività inerenti agli uffici stessi». Infine, il dirigente Minutolo demanda a Castore «la segnaletica, cartelloni, barriere e quant’altro necessario al fine di garantire l’applicazione delle misure temporanee». La chiusura, che potrebbe riguardare numerosi uffici comunali (tra gli altri Palazzo San Giorgio, Cedir, Pinacoteca, Biblioteca, Castello Aragonese, Comando Polizia Locale), e anche 4 scuole dell’infanzia ha scatenato l’ira funesta del consigliere Massimo Ripepi. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale