
La rinnovata piazza De Nava, a pochi metri dal Museo archeologico nazionale, ha ospitato centinaia di giovani cestisti, maschi e femmine, prevalentemente under 13, provenienti da tutta la regione, festanti per la concomitante presenza in riva allo Stretto della Nazionale di basket italiana, impegnata questa sera nella sfida con l’Ungheria per le qualificazioni agli Europei dopo la vittoria strepitosa ad Instabul, contro la Turchia, che ha consegnato alla squadra anche il primo posto del girone B. È bastato installare un canestro per rendere unico un pomeriggio sportivo grazie al “Draft Event Junior Nba” e del “Dunking Devils Show”, progetto “Jr. Nba”, organizzato in Italia dalla Federbasket con il supporto dei comitati regionali Fip.
Anche nella tappa reggina i numeri non hanno deluso le aspettative. La formula di gioco, che ha registrato la presenza di oltre 350 giovani cestisti, suddivisi in squadre con il nome delle squadre statunitensi, ha riproposto la tradizione dei draft Nba. Il momento del draft, con la consegna delle canotte, infatti, è stato il più coreografico di tutto il progetto e ha consiste nell'associazione tra le varie squadre e le franchigie Nba.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia