Per tutta Italia era suor Paola, divenuta celebre per il sorriso rassicurante e il tifo scatenato per la sua Lazio. Era diventata famosa grazie alla trasmissione della Rai “Quelli che il calcio” condotta da Fabio Fazio dove era stata ospite fissa per una decina di anni. Ma all’anagrafe era Rita D’Auria, calabrese di Roccella Jonica, dove suo padre originario di Napoli, don Mario D’Auria – commerciante e titolare, fino alla fine degli anni ’80, di un noto negozio di generi alimentari, in via Tenente Carella – aveva messo radici negli anni ’50. Prima di trasferirsi a Roma e a vent’anni entrare a far parte delle suore Scolastiche francescane, a Roccella Rita è cresciuta e ha frequentato le scuole. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale