L’Accademia culturale Fjord of Rhegium getta uno sguardo profondo sulla nostra città; sulla sua storia e sulla sua identità. «Una città moderna, unica e sola a poter vantare il fantastico lungomare definito da Gabriele D’Annunzio il più bel chilometro d'Italia. II corposo patrimonio arboreo – che divide le due vie del mare – con le sue numerosissime specie e le gigantesche palme, i ventisei alberi maestosi, vere statue lignee secolari che la natura ha voluto offrire al mondo intero, deve rappresentare il presupposto per un salto qualitativo molto importante», rivendicano il presidente, avvocato Natale Polimeni ed il presidente onorario fondatore, dott. Aldo Tripodi, alzando l'asticella della sfida con una richiesta precisa: «Il riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità di questo incanto arboreo in simbiosi con il bellissimo Lungomare». L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale