Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

“Ciao ChatGPT, dove potremmo vivere bene in riva al mare?”, giovani cileni prendono casa... a Reggio Calabria

Una coppia cilena, Vincenzo e Katherine, ha scelto di trasferirsi a Reggio Calabria dopo aver chiesto a un’intelligenza artificiale quale fosse la città italiana più adatta al loro progetto di vita. La risposta li ha portati nello Stretto, trasformando la tecnologia in un ponte tra passato e futuro.

Vincenzo, cittadino italiano grazie al nonno napoletano, appartiene alla vasta diaspora italiana che conta milioni di discendenti nel mondo. Katherine lo accompagna in questa nuova avventura, mossa dal desiderio di radici e scoperta.

La loro scelta porta un messaggio forte: il Sud, e la Calabria in particolare, possono diventare luoghi di ritorno e di sviluppo, capaci di attrarre giovani con competenze e visioni internazionali. In un contesto segnato da spopolamento e fuga di cervelli, la diaspora rappresenta una risorsa preziosa per il rilancio sociale ed economico.

La storia di Vincenzo e Katherine è appena iniziata, ma testimonia come la Calabria possa offrire non solo bellezza e tradizioni, ma anche nuove opportunità se saprà accogliere e valorizzare i figli degli emigrati che scelgono di tornare.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia