Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

64 eccellenze reggine,
finirannno nel Gambero Rosso

gambero rosso

Sono complessivamente 64 le eccellenze turistiche della provincia reggina che questa mattina hanno ricevuto le menzioni di qualità: sedici alberghi, di cui quattro con ristorante, due agriturismo, diciassette bed&breakfast e sei ristoranti sono stati insigniti del marchio "Ospitalità Italiana"; dodici i ristoranti che hanno ricevuto il segno distintivo "Tradizioni Reggine. Saperi e sapori in tavola"; uno stabilimento balneare, due hotel, un agriturismo, tutti con ristorante tipico, e sei ristoranti hanno portato a casa entrambi i marchi. Tutte le aziende premiate sono state inserite nella pubblicazione del Gambero Rosso Travel. Viaggiar bene 2012, oltre che sul sito internet 10q.it Il marchio 'Ospitalita' Italianà è diffuso e promosso a livello nazionale e internazionale dall'Isnart in collaborazione con le Camere di commercio Italiane. E' conferito alle aziende che hanno scelto la qualità come valore e come strategia per migliorare la propria competitività e che, ogni anno, si sottopongono a scrupolose valutazioni sul livello di qualità dei servizi offerti. Il marchio è un'importante garanzia non solo per il turista, ma anche per le stesse aziende che aderiscono all'iniziativa. Il marchio 'Tradizioni Reggine. Saperi e sapori in tavola' è riconosciuto dall'ente camerale reggino alle imprese di ristorazione che offrono una enogastronomia di qualità che utilizza prodotti tipici del territorio. "I turisti - ha detto il presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, Lucio Dattola - che vengono nella nostra provincia cercano l'unicità, l'identità del nostro territorio, l'originalità dei nostri prodotti. Da anni cerchiamo di valorizzare le eccellenze e di qualificare la filiera del turismo. E gli imprenditori hanno risposto immediatamente, sottoponendosi a rigorose valutazioni per ottenere la certificazione di qualità. Ma non basta. Dobbiamo permettere all'ospite di fruire e vivere l'unicità della destinazione che ha scelto. Il turismo è trasversale e coinvolge più settori: enogastronomia, cultura, intrattenimento, sport, benessere".

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia