Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Stop alle ambulanze
nella Piana

Dalle ore 20 di martedì scorso, il locale nosocomio risulta sprovvisto della postazione di emergenza urgenza del 118/h24, attivata dall’Azienda sanitaria diversi mesi fa «per garantire – era stato detto –, unitamente al Ppi (Punto di primo intervento), in questo territorio particolarmente disagiato, un presidio importante in grado di soccorrere e stabilizzare i pazienti destinati al trasferimento in altro ospedale». Una situazione imprevedibile, e di estrema criticità che ha già prodotto effetti negativi di una certa serietà tra l’utenza. Risulta, infatti, che qualche persona pur rivolgendosi al servizio 118 non ha avuto la possibilità di fruire dell’intervento richiesto a causa della mancata disponibilità dell’ambulanza.
Proprio ieri mattina, si è reso necessario l’intervento dei carabinieri della locale stazione per soccorrere e portare al pronto soccorso dell’ospedale un’alunna delle locali scuole superiori, colta da improvviso malore. I suddetti militi dell’Arma, guidati dal maresciallo Andrea Marino, è il caso di rilevare, hanno avviato le necessarie indagini per verificare tutti gli aspetti che la vicenda sta generando, al fine di accertare eventuali profili di rilevanza penale. La diffusa preoccupazione generata tra la cittadinanza dall’interruzione dell’importante servizio ha indotto il consigliere comunale delegato alla Sanità, Carlo Frisina a convocare una conferenza stampa in Municipio per fare il punto della situazione e lanciare, contestualmente, un appello ai vertici dall’Asp 5 affinchè provvedano a rimuovere le cause di tale situazione critica.

 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia