
Dopo la grande paura di martedì la città di Gioia Tauro, (ma soprattutto i quartieri della zona Nord ovvero Tre Palmenti, Fiume e Valle Amena), ha trascorso una giornata tranquilla. Le possibili piogge torrenziali previste con l’aggravarsi delle condizioni meteo non sono arrivate e il fiume Budello è di gran lunga sotto il livello di guardia. È una realtà, è stato sottolineato a Palazzo Sant’Ippolito, che lascia bene sperare per i prossimi giorni e che consente di avere la quasi certezza che i pericoli di tracimazione del corso d’acqua sono ridotti veramente al minimo.
Il Coc (Centro operativo comunale) - per le possibili emergenze collegabili a calamità naturali - resta comunque ancora allertato soprattutto per i compiti di monitoraggio del fiume.Le famiglie che vivono nei quartieri attraversati dal Budello, e che martedì per sicurezza avevano lasciato le abitazioni, hanno fatto rientro, ma quest’ultimo serio allarme ha fatto registrare nuove più che giustificate proteste da parte della gente.“Comitato Quartiere Fiume”, che è guidato da Salvatore Tosto, ieri pomeriggio ha annunciato iniziative destinate a richiamare soprattutto l’attenzione della classe politica.Protesteremo innanzitutto raccogliendo tutte le tessere elettorali inviandole al Prefetto perchè tutti i membri del Comitato unitamente a tutti i propri famigliari si asterranno dal voto di fine febbraio e poi organizzando una manifestazione dinanzi al Palazzo della Provincia, visto e considerato che ancora una volta il presidente Raffa non ha risposto alla lettera che abbiamo inviato di recente per essere ricevuti.
Caricamento commenti
Commenta la notizia