L’ennesima caduta di un masso sulla strada statale 18 blocca la viabilità tra Scilla e Bagnara Calabra. La statale è stata riaperta ieri sera, con il limite del senso unico alternato.
Nella notte tra giovedì e venerdì, un masso si è staccato dal costone Condoleo, in prossimità del km 510, adiacente all’imbocco della galleria artificiale nei pressi della frazione scillese di Favazzina. Il masso, di modeste dimensioni, è rotolato a valle senza però trasportare altri detriti o causare danni a veicoli e a persone.
Sul posto è intervenuto il personale dell’Anas, con il responsabile di Anas Viabilità, ing. Antonella Di Vece, e il sindaco di Scilla, Pasquale Caratozzolo, accompagnato dall’assessore Antonio Santacroce e dal responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, ing. Maria Letiza Panella.
Durante tutta la mattinata di ieri, una squadra di rocciatori ha esplorato il costone per verificarne le condizioni di stabilità e per escludere altri eventuali cadute. L’assessore Antonio Santacroce ci ha confermato «che nell’esplorazione della mattina, da parte dei rocciatori, non sono risultate particolari criticità comunque le verifiche continueranno anche nel pomeriggio».
Il chilometro della Statale 18, a valle del costone Condoleo, per tutta la giornata è stato interdetto totalmente al traffico con la chiusura della carreggiata con barriere di cemento tra il km 509 e il 510.
L’ennesima caduta di un masso sulla strada statale 18 blocca la viabilità tra Scilla e Bagnara Calabra. La statale è stata riaperta ieri sera, con il limite del senso unico alternato. Nella notte tra giovedì e venerdì, un masso si è staccato dal costone Condoleo, in prossimità del km 510, adiacente all’imbocco della galleria artificiale nei pressi della frazione scillese di Favazzina. Il masso, di modeste dimensioni, è rotolato a valle senza però trasportare altri detriti o causare danni a veicoli e a persone. Sul posto è intervenuto il personale dell’Anas, con il responsabile di Anas Viabilità, ing. Antonella Di Vece, e il sindaco di Scilla, Pasquale Caratozzolo, accompagnato dall’assessore Antonio Santacroce e dal responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, ing. Maria Letiza Panella. Durante tutta la mattinata di ieri, una squadra di rocciatori ha esplorato il costone per verificarne le condizioni di stabilità e per escludere altri eventuali cadute. L’assessore Antonio Santacroce ci ha confermato «che nell’esplorazione della mattina, da parte dei rocciatori, non sono risultate particolari criticità comunque le verifiche continueranno anche nel pomeriggio». Il chilometro della Statale 18, a valle del costone Condoleo, per tutta la giornata è stato interdetto totalmente al traffico con la chiusura della carreggiata con barriere di cemento tra il km 509 e il 510.
Caricamento commenti
Commenta la notizia