Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Periti divisi da sette minuzie

tribunale generico

Sono sette le minuzie che distanziano le conclusioni alle quali sono giunti da un lato il perito della Corte d’assise di Locri e dall’altro il consulente della difesa di Giuseppe Nirta, inteso “Charlie”, e che potrebbero determinare il destino del dibattimento nel secondo processo per la strage di Duisburg, che ha segnato l’apice della faida di San Luca tra le opposte consorterie dei Pelle-Vottari e dei Nirta-Strangio.
Ieri, infatti, il perito nominato dai giudici di Locri, l’ispettore Giovanni Romeo, ha concluso affermando che l’impronta ignota recante il codice numerico “5307”, rinvenuta nell’appartamento di Dusseldorf considerato la base strategica del commando che ha eseguito la strage di Duisburg, sono riconducibili all’impronta digitale del dito mignolo del 40enne Nirta, in quanto corrispondono 20 minuzie, che esprimono sufficienti valori identificatori e consentono di ritenere il frammento digitale trasmesso dalla polizia tedesca riconducibile alla persona dell’imputato.

Sono sette le minuzie che distanziano le conclusioni alle quali sono giunti da un lato il perito della Corte d’assise di Locri e dall’altro il consulente della difesa di Giuseppe Nirta, inteso “Charlie”, e che potrebbero determinare il destino del dibattimento nel secondo processo per la strage di Duisburg, che ha segnato l’apice della faida di San Luca tra le opposte consorterie dei Pelle-Vottari e dei Nirta-Strangio.Ieri, infatti, il perito nominato dai giudici di Locri, l’ispettore Giovanni Romeo, ha concluso affermando che l’impronta ignota recante il codice numerico “5307”, rinvenuta nell’appartamento di Dusseldorf considerato la base strategica del commando che ha eseguito la strage di Duisburg, sono riconducibili all’impronta digitale del dito mignolo del 40enne Nirta, in quanto corrispondono 20 minuzie, che esprimono sufficienti valori identificatori e consentono di ritenere il frammento digitale trasmesso dalla polizia tedesca riconducibile alla persona dell’imputato.

Tag:

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia