
Stamattina i dipendenti del Comune di Reggio decideranno le strade da seguire per contrastare l’azione di recupero delle somme sulle buste paga avviata dalla commissione straordinaria. Questo dopo una giornata di tensione a Palazzo San Giorgio dopo che sono iniziate nella mattinata di ieri le notifiche ai dipendenti del Comune delle trattenute in busta paga per la ormai nota vicenda della peo (progressione economica orizzontale). I commissari sono stati inflessibili, hanno dato l’ok all’invio delle comunicazioni di sospensione dell'erogazione delle progressioni orizzontali con contestuale richiesta di restituzione delle somme contestate dal ministero dell'Economia. Nel vertice di ieri tra la terna, il segretario generale e i rappresentanti sindacali, è arrivata l’amara conferma: saranno tagliate le buste paga. Questo in esecuzione della pronuncia del giudice del Lavoro che aveva rigettato il ricorso delle organizzazioni sindacali contro questa decisione. Durissimi i rappresentanti della Cgil, della Cisl e del Sul, mentre i commissari parlano di “atto dovuto”. I dipendenti a lungo si sono fermati dentro e fuori il Comune letteralmente paralizzato.
Caricamento commenti
Commenta la notizia