
La Salernitana vince il quarto “Trofeo Angelo Iervolino” battendo la Reggina all’“Arechi”. Nell’1-0 finale decide l’autogol di Barillà su tiro di Achik. Sono comunque buone indicazioni quelle che gli amaranto hanno potuto trarre dalla sfida giocata in Campania. Davanti c’era un avversario di prima fascia della Serie C.
Nel primo tempo la Reggina ha dimostrato di saper uscire bene dal pressing alto degli avversari, riuscendo anche a generare qualche ripartenza pericolosa. Ragusa, già in forma campionato, si è dimostrato il calciatore che ha creato più problemi alla retroguardia avversaria.
Nel complesso della prima frazione si è registrato un sostanziale equilibrio e poche vere occasioni da rete. Le note positive della Reggina sono state rappresentate principalmente dalla buona tenuta difensiva e da una circolazione di palla non da squadra di Serie D. Ci hanno forse provato di più i padroni di casa, ma la produzione offensiva si è limitata a qualche tentativo dalla distanza poco pericoloso.
Nonostante la squadra amaranto abbia mantenuto gran parte dello zoccolo duro, nel primo undici Trocini ha proposto cinque undicesimi nuovi rispetto alla passata stagione. In avvio di primo tempo i padroni di casa hanno trovato il vantaggio: discesa di Villa sulla sinistra, cross in mezzo e palla che sbuca dal lato opposto, destro rasoterra di prima intenzione di Achik e palla in fondo al sacco, anche dopo una deviazione di Barillà.
Nella prima parte della ripresa la Salernitana è riuscita a costruire più opportunità da rete, con Lagonigro chiamato in un paio di occasioni a evitare il bis.
Salernitana-Reggina 1-0
Marcatore: 5’ st aut. Barillà.
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Matino (40’ Ferrari) , Coppolaro (1’ st De Boer), Anastasio; Cabianca, Iervolino (13’ st Ubani), Capomaggio, Varone (31’ st Di Vico), Villa; Achik (19’ st Cirillo) , Inglese (13’ st Knezovic). All. Raffaele.
Reggina (4-3-3): Lagonigro (42’ st Boschi); Lanzillotta (1’ st Palumbo), Blondett (28’ st Adejo), D. Girasole (37’ st R. Girasole), Fomete (12’ st Distratto); Porcino (28’ st Porcino), Laaribi (37’ st Salandria), Barillà (12’ st Correnti); Ragusa (28’ st Grillo), Ferraro (42’ st Chirico), Edera (42’ st Pellicanò). All. Trocini.
Arbitro: Liotta di Castellammare di Stabia.
Note: ammoniti Blondett, Laaribi. Recupero: 4’ e 5’. Spettatori: 4.327 di cui 112 ospiti.
Caricamento commenti
Commenta la notizia