Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Gli affari del clan Bellocco con la cocaina, 29 condanne e 2 assoluzioni

La sentenza del gup a conclusione del procedimento con rito abbreviato. Droga importata dal Sudamerica anche attraverso il porto di Gioia

Affari d’oro con la cocaina non solo a Rosarno e San Ferdinando, storiche roccaforti della cosca Bellocco, ma anche in Lazio, nel Bresciano, a Firenze e in Emilia Romagna, grazie a presunti canali privilegiati con Argentina, Uruguay e Costa Rica. È lo scenario dell’inchiesta “Magma”, giunta ieri alla sentenza del gup di Reggio, Maria Rosa Barbieri, per gli imputati giudicati con rito abbreviato. In 29 sono stati condannati; a loro carico, a vario titolo, ipotesi di reato come associazione mafiosa, traffico internazionale di sostanze stupefacenti, detenzione di armi e rapina aggravate dall’utilizzo del metodo mafioso e della transnazionalità del reato.
Con l’operazione “Magma” la Procura distrettuale antimafia di Reggio e i militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e del Servizio centrale investigazione Criminalità organizzata hanno scavato a lungo per ricostruire la rete degli affari criminali delle giovani leve dei clan che non si sarebbero fermate all’importazione di ingenti partite di cocaina dall’estero: l’indagine è infatti lo sviluppo della precedente, e parallela, operazione “Rio De Janeiro”, culminata nel sequestro di 385 kg di stupefacenti.

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Reggio

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia