
La pedonalizzazione della Via Marina è un progetto che sin da subito aveva mostrato qualche lacuna, tuttavia i commercianti reggini in una prima fase hanno cercato di comprendere le ragioni alla base del progetto. Una scelta di iniziale fiducia nei confronti dell’Amministrazione comunale che aveva rassicurato di avere un piano dettagliato di recupero parcheggi, viabilità sostenibile e intrattenimento per invogliare i turisti e i cittadini a frequentare l’area. «Non vogliamo demonizzare nessuno ma l’insuccesso della pedonalizzazione in via Marina è ormai un dato di fatto», ha dichiarato Sasha Sorgonà, presidente del Comitato “ Commercianti Reggini”.
Il risultato di questo progetto è un quadro poco rassicurante e il comitato “Commercianti Reggini” sulla base di dati certi forniti dagli oltre 100 imprenditori aderenti indica un drastico calo di oltre il 30% degli incassi. Un dato che riguarda tutta l’area del centro cittadino e della Via Marina bassa, quindi anche dei lidi sul Lungomare.
Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Reggio

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia