
Rete ferroviaria italiana (Rfi) il 7 luglio 2001 ultimava i lavori del lungomare di Reggio. A distanza di oltre 20 anni abbiamo ripercorso alcune tappe significative dei lavori di un’opera che rappresenta, simbolicamente, il percorso di rinascita della città, dopo un lungo periodo di oppressione economica e sociale, iniziato dopo i Moti del 1970. Nel ripercorrere le fasi di ricostruzione del lungomare Giacomo Matteotti, oggi intitolato Italo Falcomatà, ci siamo avvalsi dei racconti dettagliati di quello che fu il direttore dei lavori di FS, l’ingegnere Vincenzo Papalia, reggino doc, che ha affrontato in prima persona le diverse fasi tecniche ed esecutive più importanti in corso d’opera e che hanno riportato il Lungomare a diventare un luogo d’attrazione, restituendo ai reggini il rapporto col mare.
Caricamento commenti
Commenta la notizia