
Tra “green deal” europeo e riforma del codice della strada, anche Reggio ripensa il sistema di mobilità elettrica. Ed è con una delibera di giunta che il Comune detta gli indirizzi per il servizio di “sharing free floating” con monopattini, quelli che da anni invadono le città e, seppur utili, tanti grattacapi continuano a provocare in termini di sicurezza.
Il provvedimento dell’esecutivo Falcomatà prende atto della sperimentazione già effettuata in riva allo Stretto. E sulla base di quanto verificato sul campo, viene data una serie di disposizioni per ripartire in piena efficienza e in adesione alle innovazioni normative, che prevedono fra l'altro l'assicurazione obbligatoria dei veicoli. La giunta, di conseguenza, ha fissato in 2 il numero massimo di operatori economici autorizzati allo svolgimento dell’attività di noleggio in sharing free floating di monopattini a propulsione prevalentemente elettrica, da selezionare ovviamente mediante procedura di evidenza pubblica.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia