Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Gestione del rischio ed emergenze a Reggio Calabria, i tecnici al servizio delle comunità

Le risorse per gli enti locali per affrontare le sfide del dissesto idrogeologico

I tecnici a servizio del territorio per far fronte al rischio sismico e alla gestione delle emergenze. La Stn (Struttura tecnica nazionale) può diventare uno strumento prezioso per gli enti locali, soprattutto quelli più piccoli che potrebbero avvalersi delle competenze di professionisti esperti. Un’opportunità che viene rilanciata da Francesco Foti, coordinatore regionale della Struttura tecnica di Protezione civile, presidente dell’Ordine degli ingegneri. «L’importanza della Struttura tecnica nazionale – dichiara l’ing. Foti – risiede nella capacità di mettere a disposizione delle amministrazioni comunali un network di tecnici specializzati in grado di intervenire in tutte le fasi di gestione del rischio: dalla prevenzione e pianificazione territoriale, alle verifiche di vulnerabilità degli edifici, fino alle attività di emergenza e ricostruzione post-evento».

L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia